Di “Vita in famiglia”

Le origini sono importanti…recano in sé il seme e il germoglio di tutto quanto sarà. L’idea di una sezione dedicata alla vita in famiglia, nasce dal pensiero che un genitore debba esser supportato ogni giorno.
Con quali parole comunicare con i bambini?
Quali sono gli scivoloni educativi cui una famiglia è più esposta oggi?
In questa parte del blog, troverai risposta a queste e ad altre domande.
Contrariamente a quanto avviene di solito, ci muoveremo dalla pratica alla teoria. Il mio obiettivo è di superare i principi altisonanti della pedagogia per offrirti pillole e spunti a portata di click.
Le riflessioni e gli strumenti che ti fornisco in questa sezione hanno l’obiettivo di facilitare la tua vita in famiglia da due punti di vista: riparazione e prevenzione.
Alcuni articoli ti offrono soluzioni per le difficoltà quotidiane che già stai incontrando con tuo figlio; altri tematizzano argomenti di educazione.
È un canale che ho ideato per renderti il primo, vero esperto della tua famiglia!  Quante volte ti sei sentito solo nell’impresa più eccezionale della tua vita, quella di genitore? La sezione è il mio modo per aver cura di te, che ti prendi cura della tua famiglia con dedizione, al meglio che puoi.
Ti trasferirò le competenze acquisite in anni a contatto con bambini e adolescenti, affinché tu possa farle tue e portarle in famiglia. 
Insieme, infatti, possiamo occuparci dell’investimento più importante tra tutti: quello sulle nuove generazioni.
mamma-e-figlia-che-guardano-una-mongolfiera

Il rispetto per i genitori: 5 punti fondamentali durante l’infanzia

Facci caso: parliamo di “rispetto per i genitori” solo in occasione di una difficoltà educativa. Le mamme e i papà raccontano tutto questo con frustrazione e sofferenza, perché sono abituati a pensare al rispetto solo in termini negativi, quando le circostanze rivelano una criticità, un nervo scoperto, un’adolescenza difficile. Come educatrice professionale di bambini e …

Il rispetto per i genitori: 5 punti fondamentali durante l’infanzia Leggi altro »

genitori

Come educare al meglio i propri figli: 3 suggerimenti per tutte le fasi di crescita 

Il mio pensiero oggi è per tutte quelle mamme e papà che, dalla scoperta di un test positivo e per i successivi 20 anni si pongono la fatidica domanda: come educare al meglio il proprio figlio? Esistono regole, passi che uno dopo l’altro, in fila indiana, consentono di educare un bambino e un adolescente in …

Come educare al meglio i propri figli: 3 suggerimenti per tutte le fasi di crescita  Leggi altro »

Consulenza educativa domiciliare

Perché fare una consulenza educativa domiciliare?

Tra le diverse formule di aiuto alla famiglia, la consulenza educativa domiciliare rappresenta una delle più innovative ed efficaci risorse disponibili. Si tratta di un intervento pedagogico a breve o medio termine, che partendo da problematiche molto concrete, legate all’educazione e alla crescita, migliora o addirittura risolve la gestione familiare.

articolo-cop-gioco-educativo

Quando un gioco è educativo?

Il gioco è il lavoro del bambino”, diceva Maria Montessori per alludere al potenziale di sviluppo che un “buon” gioco reca sempre in sé. Diversamente da quanto si sia portati a credere, infatti, le attività ludiche cui i bambini si dedicano sono strumenti di crescita. Il gioco, apparente perdita di tempo e mero intrattenimento, in …

Quando un gioco è educativo? Leggi altro »

liti tra fratelli

Liti tra fratelli? Ecco il segreto per gestirle!

Se sei il genitore di più bambini, sai certamente quanto sia difficile gestire le liti tra fratelli. Sopratutto quando la differenza di età tra bambini è relativamente minima, gestire i dissapori diventa difficile. I bisogni dei bambini, ma anche il loro sviluppo psicologico e cognitivo procedono in modo parallelo, rendendo sempre più complessa la gestione …

Liti tra fratelli? Ecco il segreto per gestirle! Leggi altro »

routine

Come costruire una routine efficace per il tuo bambino

Sempre più spesso, sentiamo parlare dell’importanza di costruire una routine per il bambino. Con questo termine, pedagogisti, puericultrici e psicologi dell’età evolutiva alludono alla ripetitività di azioni e momenti che si susseguono nell’arco della giornata e della settimana, sempre uguali. Hai mai notato come il tuo bambino sia più sereno, disponibile, quando la giornata si …

Come costruire una routine efficace per il tuo bambino Leggi altro »

genitorialità

Come interpretare i comportamenti del bambino in quarantena: prontuario per una genitorialità serena.

Sessanta giorni di una genitorialità nuova, totale e totalizzante. Emozioni tante, perlopiù negative: senso di colpa per i bimbi, insofferenza per le difficoltà di gestione del quotidiano. Quello che ascolto ogni giorno e più mi commuove, è questo senso di inadeguatezza doloroso, sottile, che accompagna tutte, ma proprio tutte le mamme e i papà. Si …

Come interpretare i comportamenti del bambino in quarantena: prontuario per una genitorialità serena. Leggi altro »

giochi da fare in casa con i bimbi

Giochi da fare a casa con i bimbi: il gioco di relazione

Quando pensiamo ai giochi da fare in casa con i bimbi, possiamo scegliere di valorizzare diverse aree di sviluppo. In base alla mia esperienza, alcuni giochi da fare in casa con i piccoli  possono esser anche molto semplici, ma estremamente efficaci ai fini di una crescita armoniosa. Oggi ti propongo un’attività di elementare facilità, che …

Giochi da fare a casa con i bimbi: il gioco di relazione Leggi altro »